Organizzazione

Swimrun Bologna è organizzata da

ASD TRIBO

Via Enzo Ferrari 14 - 40138

Bologna

in collaborazione con

ASD T3 

Via Porrettana n° 335 - 40037

Sasso Marconi (BO)

 

Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pre requisiti per la partecipazione

Sia per la partecipazione in coppia o individuale occorre avere un età minima pari o superiore ai 18 anni ed essere in grado di nuotare in acque libere.

Ogni atleta deve essere in possesso di un certificato medico agonistico per TRIATHLON  oppure sia NUOTO che ATLETICA LEGGERA validi il giorno della gara.

L' iscrizione non è trasferibile a terzi

Nel caso della coppia è consentito cambiare un membro del team dello stesso sesso.

Frazioni Corsa

Il percorso di gara è segnato e tutti i partecipanti devono seguire il corso segnato coloro che non lo seguono sono passibili di squalifica.

Non è consentito correre a torso nudo.

Frazioni Nuoto

I punti di accesso e uscita dell'acqua sono delimitati da bandiere

Punti Medici

Sono previsti almeno due punti di assistenza medica , uno sul lago Brasimone e uno sul lago di Suviana, per l’individuazione del punto esatto si faccia riferimento alla pagina relativa alla descrizione del percorso.

Punti Ristoro

Sono previsti alcuni punti di ristoro sia sul lago Brasimone e che di Suviana, per l’individuazione del punti esatti si faccia riferimento alla pagina relativa alla descrizione del percorso.

Attrezzatura

Accessori obbligatori forniti dall'organizzazione

Il Pettorale o il numero gara (Bodymarks - Sportstiks) applicato su braccia e gamba deve essere visibile per tutto il tempo della gara

Cuffie che devono essere indossate e ben visibili in tutte le frazioni di nuoto , i due componenti del team avranno cuffie di colore differente al fine di agevolare il controllo della distanza tra loro.

Attrezzatura che non è consentito usare

Salvagenti , gonfiabili o qualsiasi altra forma di galleggiamento ad esclusione del Pull buoy o similare

Pinne

Boccaglio

Maschera sub con vetro o cristallo

Durata Gara , tempo limite, cancelli, punti di controllo

Il tempo è considerato dalla partenza fino al traguardo

Il tempo limite è di 6 ore.

Per quanto riguarda la gare a coppie, la squadra deve passare assieme tutti i punti di controllo e tagliare assieme il traguardo. 

è previsto un cancello al punto di primo accesso in acqua al Lago di Suviana, in località "Centro Velico" il tempo limite è di 3 ore e 30 minuti, oltre il quale viene impedito al team di continuare e deve fare ritorno autonomamente all’ arrivo situato al Brasimone.

Se al ritorno da Suviana si arriva oltre il tempo limite di 6 ore al punto di accesso in acqua al Lago del Brasiomone verrà impedito di entrare in acqua sarà indicato di proseguire su strada fino all' arrivo.

Punti di controllo :

Lago Brasimone : al punto di ristoro e uscita/entrata in acqua 

Lago Suviana : al punto di ristoro e uscita dall' acqua  - località "Spiaggetta

Lago Suviana : al punto di uscita dall' acqua  - sponda opposta al "Centro Velico" 

 

Responsabilità Gara
Generale

I partecipanti devono conoscere le regole e rispettarle, sono tenuti a rispettare gli altri partecipanti, l'organizzazione e tutte le persone che incontrano, non sono autorizzati ad usare metodi sleali per ottenere vantaggi, sono infine tenuti ad aiutare in caso di emergenza se l'organizzazione lo richiede.

Durante la gara

I concorrenti partecipano a proprio rischio, sono consapevoli della difficoltà che la gara presenta e non possono ritenere l'organizzazione responsabile per qualsiasi incidente durante la gara stessa, gli atleti  sono obbligati al meglio delle proprie capacità ad aiutare altri atleti se si riscontranp evidenti pericoli per la loro salute.
In caso di ritiro si è tenuti a dare immediata comunicazione all'organizzazione.
I partecipanti non sono autorizzati a gettare rifiuti nella natura, pena la squalificata immediata.

Assistenza esterna

Non è consentito a ricevere assistenza da altre persone al di fuori dell' organizzazione gara.

Sicurezza
Norme generali di sicurezza

Nella gara a coppie i due membri di ogni squadra devono stare insieme tutto il tempo e non possono essere distanti più di 10 metri l'uno dall'altro.
L'organizzazione gara può impedire ad una squadra o ad un atleta di continuare se giudicano che a causa di stanchezza le loro capacità fisiche e mentali sono tali da compromettere la loro sicurezza.

Giudice Gara e ulteriori norme regolamentari

Si faccia riferimento al regolamento nazionale Swimrun CSEN

Immagini e diritti cinematografici

I partecipanti danno l'organizzazione gara il diritto di utilizzare immagini e materiale filmato durante la prova da utilizzare gratuitamente i diritti di marketing, materiale per la stampa, internet, televisione e cinema.

Tutte le immagini e i diritti dell'evento sono riservati. Ogni uso commerciale non autorizzato delle immagini sarà legalmente perseguito.


Accettazione delle regole

Facendo richiesta di iscrizione alla gara ogni atleta accetta totalmente le regole descritte.

 

Скачать шаблоны для Joomla 3.5.